#ReviewTour: I custodi dell'ordine: La leggenda della quintessenza - Federica Amalfitano ( I custodi dell'ordine #2 )
Buongiorno miei prodi lettori! Come state? Questo inizio 2023 si sta rivelando un tantino sconvolgente per la sottoscritta che già a metà di Gennaio vorrebbe nascondersi sotto le coperte e dormire il più possibile. Sono solo molto contenta che ci siano i libri a tenermi compagnia o le cose potrebbero andare ben peggio. Detto questo, oggi vi parlo del secondo volume de "I custodi dell'ordine" di Federica Amalfitano. Ritroviamo, nel secondo capitolo "La leggenda della quintessenza" i personaggi del primo volume... E non solo. Il romanzo è uscito il 22 Novembre per la Starlight Edizioni e lo trovate su amazon in versione cartacea ( a 11,40 € ) e in edizione digitale ( a 1,99 € o gratis per kindle unlimited ). Vi lascio qui sotto la trama del romanzo e poi proseguiamo!
Non è semplice essere una Custode.Da quando Shaylee è entrata nel gruppo, ha cercato sempre di migliorarsi per essere all’altezza degli altri Custodi. Si è trasferita negli Stati Uniti per studiare all’Università, lontana dalla sua famiglia, e trascorre il tempo ad allenarsi insieme ai suoi nuovi amici e a Killian. Bello, ironico, pungente e molto intelligente, il ragazzo a poco a poco ha fatto breccia nel suo cuore. Il loro è un rapporto fatto di battute, scherzi, complicità, ma negli ultimi tempi anche di silenzi, fastidi e allontanamenti, finché una scelta li costringerà a mettere in dubbio tutto quello che avevano creato.Quando la vita quotidiana viene ancora una volta stravolta, Shaylee si trova faccia a faccia con qualcuno che viene dal passato. Qualcuno che ha un legame con uno dei Custodi.Il nemico sembrava essere scomparso, ma è davvero così?Il Kaos è sempre in agguato. Celato dietro qualcuno di insospettabile, è pronto a cercare la sua nuova preda… e a toglierle quanto ha di più prezioso.E loro, saranno pronti a combatterlo?
Cercherò di essere limpida senza farvi spoiler perché non voglio rovinare la lettura a chi ancora deve avventurarsi nel secondo libro di Federica. Come ho già detto la scorsa volta, nella recensione del primo capitolo della saga, l'idea della nostra autrice è molto buona. Trovo che sia abbastanza originale rispetto a un panorama che ora ci propina finti fantasy con una quantità più che esorbitante di spicy e romance - lasciando i dettagli fantastici dispersi chissà dove -. Per quanto mi riguarda, il fatto che la scrittura del romanzo sia più variegata è un punto a favore non solo per l'autrice, ma per la storia stessa. Per quanto mi riguarda, la struttura del romanzo è buona, mi è piaciuto che ci si sia appoggiati su qualcosa di realmente accaduto per poi stilare una trama più forte. Tuttavia, in questo capitolo, Shaylee è stata per me un grande NO. Ho amato Killian, ma Shaylee l'avrei presa a mazzate sulle gengive una pagina sì e una pagina no. Lo stesso per Lilian, altro personaggio che non ho proprio apprezzato. Ho compreso le sue ragioni, ma poi... Mi è sembrata tutto fumo e niente arrosto. Secondo me aveva un grande potenziale che è stato molto smorzato. D'altro canto mi rendo conto che - nonostante tutto - ci saranno nuove avventure e io spero che almeno Shaylee possa evolversi in meglio. L'ho trovata molto lagnosa, perdonatemi.
Lo stile dell'autrice è, come nel primo romanzo, molto semplice: il libro si legge davvero in fretta e senza alcuna difficoltà. Di controparte, però, ho trovato alcuni dialoghi troppo banali o già visti e rivisti in altri romanzi ( a livello di tipologia, non di copiatura ), questo ha smorzato la frescura del libro stesso. In sé il romanzo è buono, anche se lo stile semplice è ancora a tratti acerbo. Io credo che si possa sempre migliorare e ho trovato dei miglioramenti, ciò che non mi ha colpita, appunto, è stata la protagonista che ho trovato molto monotona e la cattiva della situazione che ho trovato poco enfatizzata. Il libro, comunque, intrattiene e per gli amanti del genere è un buono spunto per allontanarsi da tutto ciò che al momento è sul mercato e sembra un copia incolla.
A me non resta che salutarvi.
A presto,
Commenti
Posta un commento