#ReviewTour: D'improvviso il mio raggio di sole - Angela Castiello

Buonasera miei cari lettori e buon lunedì! 
Oggi è una giornata davvero molto calda e il fatto che sia solo lunedì non mi piace affatto, ma! nonostante tutto eccomi qui pronta a parlarvi di un nuovo romanzo della More Stories, casa editrice che ringrazio per avermi inserita nell'evento e per la copia digitale. D'improvviso il mio raggio di sole di Angela Castiello è un contemporary romance tutto italiano ambientato a Napoli. Uscito il 10 Giugno, proprio venerdì scorso, racconta la storia di Sole, una giovane veterinaria e il suo incontro con Matteo, un ortopedico. Quando mi sono avvicinata al romanzo non sapevo cosa aspettarmi, lo ammetto. Potrei definirmi sorpresa per il contenuto, ma vorrei procedere per gradi se per voi lettori va bene! Prima di continuare vorrei porre l'accento su altre poche informazioni. Trovate il romanzo su kindle unlimited oppure potete acquistarlo in formato digitale a 2,99 € e in formato cartaceo a 11,99 €. Le pagine non sono molte, solo 209, ma non temete, sono molto veloci da leggere e ora eccomi pronta a farvi sapere cosa penso del romanzo. Seguitemi e state pronti a ciò che vi devo dire! 

E rieccomi qui! Lo so, vi sono mancata! Dunque, la prima cosa che mi è piaciuta del romanzo è stato l'editing che ho trovato ben curato e mi ha permesso di leggere il romanzo con molta facilità. Lo stesso potrei dire dello stile dell'autrice. Molto semplice e alla mano, in modo tale da arrivare a tutti i lettori. La copertina non mi fa impazzire, ma non sono una di quelle persone che giudica un libro dalla copertina, perciò andiamo avanti! Dunque, la storia di Sole e Matteo è carina, anche se ci sono dei punti che avrei voluto venissero approfonditi, in quanto - a mio avviso - solamente accennati. I personaggi principali, Sole e Matteo sono sì descritti in maniera fisica, ma a livello di introspezione ho visto solo una porzione di ciò che avrei voluto leggere. Ecco, una pecca sono sicuramente le descrizioni mancanti. Non mi basta avere una descrizione fisica, mi piace avere qui e là tanti piccoli indizi su un personaggio, ma anche sui luoghi. Come vi ho detto la storia è ambientata a Napoli, ma di esso ho visto ben poco! Un vero peccato perché la storia ha davvero un ottimo potenziale. 

Sicuramente alcuni argomenti presenti all'interno del romanzo sono trattati in modo delicato, ma a tratti mi è sembrato quasi che venissero un po' poco analizzati più profondamente. La storia d'amore tra Sole e Matteo non è uno slow burn. Nonostante le titubanze di entrambi, ricordo che andiamo incontro a un romanzo di 200 pagine circa, perciò è chiaro che i due si conoscano in breve tempo. Sicuramente, tra i personaggi più odiati c'è Gianni che fa compagnia a Ramona. Due ex ingombranti per un motivo o per un altro che non ho proprio digerito, un vero peccato a mio avviso. La cosa più carina, invece, è la nipotina di Matteo, ma anche la clinica veterinaria e l'amore per gli animali. 

Tirando le somme, la storia è carina, ma sarebbe meravigliosa se un poco approfondita ( non dico di aggiungere migliaia di descrizioni, ma qualcosa in più sì, perché davvero secondo me ha molto potenziale visto anche gli argomenti trattati ). Detto questo, a me non resta che salutarvi!

Alla prossima, 
Nia. 

3 / 5.

Commenti

Post più popolari